150 Anni del Rifugio Payer!

Nel 2025, il Rifugio Julius Payer celebra il suo 150° anniversario – un traguardo molto speciale per un luogo altrettanto speciale. Dal 1875, il rifugio è arroccato a 3.029 metri di altitudine ai piedi dell'imponente Ortles, e da allora è una base indispensabile per alpinisti, escursionisti e amanti della natura provenienti da tutto il mondo.

Per il 150° anniversario, sarà pubblicato un libro intitolato „Die Julius-Payer-Hütte - 150 Jahre alpine Gastfreundschaft am Ortler“ (disponibile solo in tedesco) di Karin Ortler, zia dell'attuale gestore del rifugio. La cronaca riccamente illustrata racconta la movimentata storia del rifugio attraverso fotografie storiche, testimonianze oculari, documenti originali e articoli di stampa. L'opera è arricchita da ritratti personali dei gestori delle passate generazioni, che offrono uno sguardo autentico sulla vita e sul lavoro a oltre 3.000 metri. Il libro è disponibile presso il rifugio, in libreria e online.

Grazie al sostegno del Touriseum – Museo Provinciale del Turismo dell'Alto Adige a Merano – è stata realizzata anche una mostra collaterale sulla storia dei 150 anni del Rifugio Julius Payer. La mostra, che sarà esposta permanentemente nel rifugio, illustra le tappe più importanti della sua storia in oltre 20 immagini suggestive.

Per tutti i non alpinisti, ci sarà la possibilità di visitare la mostra presso il centro visitatori NATURATRAFOI nell'estate del 2025. (Trafoi 13/A, 39029 Stilfs)

Non vediamo l'ora di celebrare questo speciale anniversario con i nostri ospiti – dove storia, natura e persone si incontrano in un modo unico.

150 Anni del Rifugio Payer!

Nel 2025, il Rifugio Julius Payer celebra il suo 150° anniversario – un traguardo molto speciale per un luogo altrettanto speciale. Dal 1875, il rifugio è arroccato a 3.029 metri di altitudine ai piedi dell'imponente Ortles, e da allora è una base indispensabile per alpinisti, escursionisti e amanti della natura provenienti da tutto il mondo.

Per il 150° anniversario, sarà pubblicato un libro intitolato „Die Julius-Payer-Hütte - 150 Jahre alpine Gastfreundschaft am Ortler“ (disponibile solo in tedesco) di Karin Ortler, zia dell'attuale gestore del rifugio. La cronaca riccamente illustrata racconta la movimentata storia del rifugio attraverso fotografie storiche, testimonianze oculari, documenti originali e articoli di stampa. L'opera è arricchita da ritratti personali dei gestori delle passate generazioni, che offrono uno sguardo autentico sulla vita e sul lavoro a oltre 3.000 metri. Il libro è disponibile presso il rifugio, in libreria e online.

Grazie al sostegno del Touriseum – Museo Provinciale del Turismo dell'Alto Adige a Merano – è stata realizzata anche una mostra collaterale sulla storia dei 150 anni del Rifugio Julius Payer. La mostra, che sarà esposta permanentemente nel rifugio, illustra le tappe più importanti della sua storia in oltre 20 immagini suggestive.

Per tutti i non alpinisti, ci sarà la possibilità di visitare la mostra presso il centro visitatori NATURATRAFOI nell'estate del 2025. (Trafoi 13/A, 39029 Stilfs)

Non vediamo l'ora di celebrare questo speciale anniversario con i nostri ospiti – dove storia, natura e persone si incontrano in un modo unico.